La bikemobil Card include l’utilizzo illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblico del Trasporto Integrato Alto Adige per uno, tre o sette giorni consecutivi. Durante il periodo di validità la carta consente di noleggiare una bicicletta, per una sola volta (e quindi solo per un giorno), presso i punti di noleggio situati lungo le stazioni ed in numerosi altri punti distribuiti sul territorio, recanti il contrassegno “Bici Alto Adige”.
Con la bikemobil Card è consentito l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto pubblico:
- i treni regionali dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido
- gli autobus del trasporto locale (urbani, extraurbani e citybus)
- le funivie verso Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Verano
- il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
- un viaggio di andata e ritorno tra Malles e Zernez con l’AutoPostale Svizzera
La bicicletta noleggiata può essere restituita in uno dei qualsiasi punti di noleggio partecipanti all’iniziativa SENZA SOVRAPPREZZO, mentre non è consentito trasportare la bicicletta su autobus o treni.
Molti dei nostri punti di noleggio bici dispongono anche di biciclette a pedalata assistita. A scelta con la bikemobil Card è possibile noleggiare una di queste al posto della bicicletta tradizionale (sovrapprezzo: 6,00 €).
Condizioni di utilizzo
La bikemobil Card è un titolo di viaggio personale e non cedibile. Va obliterata ad ogni utilizzo. Il termine di validità viene impresso sul biglietto al primo utilizzo dei mezzi pubblici; le obliterazioni successive non saranno visibili.
I bambini di età inferiore a 6 anni viaggiano gratis sui mezzi di trasporto pubblico.
Punti noleggio "Bici Alto Adige"
Informazioni sui punti noleggio bici li trova sotto il Link: www.suedtirol-rad.com